Come respira un sub?

Domanda di: Edvige Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (45 voti)

Il respiro perfetto in immersione. Dobbiamo imparare una respirazione diaframmatica, piuttosto che toracica. Cosa vuol dire questo in pratica? Inspiriamo spingendo in fuori lo stomaco, che farà spazio alla parte bassa dei polmoni, liberi di espandersi e riempirsi di aria.

Come respirano i sub?

La respirazione subacquea avviene quindi tramite un autorespiratore ad aria o ad ossigeno, a seconda del tipo di immersione praticata. La differenza principale tra i due tipi di autorespiratori è nel circuito di filtraggio del gas e nella metodologia di immersione.

Quale tipo di respirazione è consigliata ad un subacqueo in immersione?

Ricordati di utilizzare un ritmo di respirazione lento, costante e profondo. Sicuramente ti aiuterà a consumare meno aria in immersione.

Come respirare con la maschera sub?

Cercate di inalare attraverso la bocca ed espirare attraverso il naso. Se avete problemi a ispirare solo attraverso la bocca, un ottimo esercizio è respirare con lo snorkel. Immergetevi sino al naso, a quel punto inspirate con la bocca ed espirate con il naso.

Come fanno i subacquei a sopravvivere sott'acqua?

Quando si scende al livello del mare e poi ci si immerge sott'acqua, la pressione del corpo aumenta, consentendo al sangue e ai tessuti di trasportare più gas. Ancora una volta, per equalizzare le pressioni, il corpo assorbe più gas disciolto dall'aria respirata. Questo fenomeno si chiama saturazione.

Respirare in immersione