Come richiedere 2000 euro università?

Domanda di: Erminia Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (56 voti)

Cos'è e come funziona
Si tratta di un bonus INPS che va da 1.000 a 2.000 euro dedicato non solo a chi ha un basso ISEE, ma anche a chi ha un ISEE che supera 40.000 euro. Per ottenere questo bonus, devi presentare domanda all'INPS, l'ente deputato a gestire l'erogazione di questo incentivo.

Come richiedere bonus 2000 euro studenti?

Il bonus studenti 2023 che verrà erogato in forma di borsa di studio INPS non è ancora attivo. Le domande potranno essere inviate, mediante il sito ufficiale dell'ente alla sezione dedicata alle borse di studio, a partire dalle 12.00 del prossimo 23 gennaio 2023.

Come richiedere il bonus studenti universitari?

Il bonus per gli studenti universitari viene gestito autonomamente dalle singole università, se il bonus è previsto, al fine di erogarlo dopo la verifica del possesso dei requisiti del singolo studente richiedente. Per avere accesso al bonus, perciò, bisogna rivolgersi alla segreteria della propria università.

Come richiedere bonus studenti 2023?

COME RICHIEDERE IL BONUS CULTURA 2023

Nella finestra temporale indicata, i 18enni – ovvero i nati nel 2004 – possono presentare richiesta registrandosi con SPID o CIE sul portale 18app.

Cos'è il bonus università 2023?

La No Tax Area, o Bonus Università 2023, favorisce l'accesso agli studi universitari per gli studenti che provengono da famiglie a basso reddito. In particolare, a fronte di livelli di reddito ISEE sotto determinate soglie, gli studenti si vedono ridotte, o del tutto azzerate, le tasse universitarie.

#Bonus Studenti 2000 euro SITO INPS