Come richiedere bonus 500 euro rottamazione moto?

Domanda di: Eliziario Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (68 voti)

Bonus moto, come ottenerlo
Chi vuole usufruire degli Ecobonus non deve presentare la domanda: lo sconto viene applicato dal venditore al momento dell'acquisto. Sarà il venditore a prenotare il bonus attraverso la piattaforma messa a disposizione per gli incentivi.

Come ottenere il bonus rottamazione moto?

Chi compra un motoveicolo deve solo rivolgersi alla concessionaria, che ha il compito di registrarsi alla piattaforma ecobonus.mise.gov.it messa a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico e prenotarlo.

Come funziona il bonus rottamazione scooter?

Nello specifico: Moto e scooter termici nuovi e almeno Euro 5 godono di uno sconto del 40% sul prezzo di listino, fino a massimo 2.500 euro in caso di rottamazione, a cui si aggiunge uno sconto del rivenditore del 5%.

Dove richiedere bonus moto?

Tocca solo al rivenditore, previa registrazione nell'Area Rivenditori della piattaforma messa a disposizione dal Ministero, prenotare i contributi relativi a ogni singolo veicolo venduto. E confermare poi l'operazione entro i successivi 180 giorni.

Come funziona il bonus motocicli?

Motocicli e ciclomotori

Il contributo è del 30% sul prezzo d'acquisto di un motociclo o ciclomotore elettrico, fino al massimo di 3.000 euro più Iva ma si può salire al 40% e fino a 4.000 euro più Iva con rottamazione di una moto in una classe da Euro 0 a 3.

Come richiedere BONUS MOTO E SCOOTER