Come richiedere i 200 euro con lo SPID?

Domanda di: Gianleonardo Testa  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (56 voti)

Come fare domanda per il bonus 200 euro per i lavoratori autonomi. La domanda per il bonus 200 euro per i lavoratori autonomi va presentata accedendo tramite SPID, al servizio online “Indennità una tantum 200 euro – Domanda” disponibile sul sito web dell'INPS.

Come fare domanda per bonus 200 euro?

Come fare domanda online per il bonus 200 euro

Le categorie che non incassano il bonus in via automatica dovranno entrare sul sito dell'Inps e fare il seguente percorso: “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche”.

Come richiedere i bonus con lo SPID?

Per usufruirne basterà fare domanda online con la propria identità digitale SPID è la chiave per accedere a numerose misure di sostegno al reddito previste dal Decreto Rilancio (decreto legge 19 maggio 2020, n. 34) in favore dei lavoratori e delle famiglie, a seguito dell'emergenza Coronavirus.

Dove vedere sul sito INPS bonus 200 euro?

Dal punto di vista operativo gli utenti possono procedere sempre dalla stessa sezione del portale INPS in cui è stata presentata la domanda “Indennità una tantum 200 euro”. Accedendo all'area web dedicata tramite SPID, Carta Nazionale dei Servizi o carta d'Identità Elettronica, si visualizzerà lo stato della richiesta.

Quando scade la domanda per i 200 euro?

Scadenza bonus 200 euro: i lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle gestioni previdenziali INPS, che sono in possesso dei requisiti che andremo a descrivere durante il corso di questo articolo, dovranno presentare la domanda online sul sito web dell'INPS entro il 30 novembre 2022.

BONUS 200 EURO il tutorial per richiederlo in autonomia