Come riconoscere i Ray-Ban falsi?

Domanda di: Sebastian Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (47 voti)

Sugli occhiali da sole Ray Ban troverai sempre, sulla lente destra, impresso in maniera molto leggibile logo del brand; Se il logo fosse sbiadito, poco leggibile, o impresso nella lente sinistra, si tratterà sicuramente di occhiali falsi.

Come capire se un Ray-Ban è originale?

Nella parte interna dell'asta sinistra dovrebbe essere impresso un codice che identifica il numero e il colore del modello. Il codice inizia sempre con le lettere RB. Per essere certi che tutto sia perfetto, potete verificare che il codice corrisponda al modello sul sito ufficiale Ray-Ban.

Come capire se gli occhiali sono falsi?

L'articolo deve riportare gli stessi codici presenti nel sito del brand ufficiale. Il prodotto deve presentare il marchio CE, di 5 millimentri minimo, leggibile e indelebile sulle aste o sulla confezione.

Quali sono i Ray-Ban più belli?

I migliori occhiali da sole Ray-Ban del 2023
  • Migliore. Ray-Ban New Wayfarer Classic. Migliore. 8.5 / 10. 5 / 5.
  • Qualità prezzo. Ray-Ban Clubmaster RB 3016. Qualità prezzo. 8 / 10. Recensisci.
  • Ray-Ban Evolve Round Metal. 8 / 10. Recensisci.
  • Ray-Ban Erika 4171. 7.7 / 10. Recensisci.
  • Ray-Ban State Street RB 2186. 7.5 / 10. Recensisci.

Come si fa a vedere se gli occhiali da sole sono buoni?

Per capire se gli occhiali da sole sono di qualità, è sufficiente eseguire un esperimento pratico, ovvero si possono far ruotare le lenti davanti agli occhi: se gli oggetti subiscono una distorsione, significa che il prodotto non è eccezionale; se l'immagine rimane, invece, ferma, si sta optando per un buon acquisto.

Ray-Ban: come distinguere i falsi dagli originali