Come riconoscere l'argento senza marchio?

Domanda di: Renato Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (22 voti)

Esponendo l'argento all'aria, si ossida, provocando la formazione di una patina nera. Se noti dei segni neri strofinando con un panno bianco, è argento 925 o puro.

Come si fa a capire se è vero argento?

Semplicemente il timbro 925. Se non è presente, potrebbe essere comunque argento puro, ma proveniente da un Paese che non richiede marchi di sorta. Chi vende argento a livello internazionale lo marca come 925, 900 o 800. Questi numeri indicano la percentuale di argento puro nel pezzo.

Come riconoscere l'argento con candeggina?

Test della candeggina

Prendete la zona più nascosta del pezzo e versateci due gocce del liquido. Nel caso in cui l'argento dovesse cominciare a corrodere lentamente, allora vi trovate davanti ad un materiale contraffatto; se, invece, rimane in purezza, allora si parla di argento vero.

Come si chiama il finto argento?

L'alpacca galvanizzata è conosciuta anche come argento cinese.

Che acido si usa per testare l'argento?

Si tratta di grattare (o in termini più tecnici - saggiare ) il metallo prelevandone un campione su una particolare pietra (pietra di paragone) e di bagnare il tutto con qualche goccia dell'acido. Più precisamente parliamo di acido nitrico (HNO3) .

Come distinguere l'argento, quello vero.