Come rimuovere il giradito?

Domanda di: Vinicio Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (8 voti)

Come curare il giradito
Generalmente viene utilizzata una terapia topica sotto forma di creme e/o unguenti. Per le forme batteriche vengono impiegate pomate antibiotiche, come impacchi sulla lesione. Sono generalmente aminoglicosidi associati a cortisonici.

Come estrarre il pus dal giradito?

Nei casi più gravi, è necessario incidere e drenare la ferita con uno strumento affilato: in presenza di un ascesso pieno di pus, il medico può intorpidire la zona, separare la pelle dalla base o ai lati delle unghie e drenare il materiale purulento.

Cosa fare quando si ha giradito?

In caso di giradito la prima cosa da fare è rivolgersi a uno specialista, che potrà impostare una corretta terapia antibiotica, eventualmente associata a delle medicazioni specifiche. Ci sono casi in cui potrebbe essere necessario drenare gli eventuali accessi.

Quanto tempo ci vuole per far passare il giradito?

Trattamento. In genere, il giradito guarisce spontaneamente - quindi senza il ricorso a particolari trattamenti - nel giro di 2-3 settimane.

Come drenare un giradito?

Drenaggio del giradito

In caso di giradito non rispondente a terapia farmacologica e grandi quantità di liquido o pus causate dall'infezione, è necessario che l'area infetta venga drenata dal medico specialista che va ad inciderla per permettere la fuoriuscita dei fluidi.

Giradito: 6 rimedi casalinghi per curarlo