Quando andare in Borgogna?

Domanda di: Ing. Doriana De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (38 voti)

Il periodo per visitare la Borgogna sono i mesi con temperature più miti tra metà aprile e metà ottobre.

Quanti giorni per visitare la Borgogna?

Innanzi tutto, prima di portarvi con me in questo long weekend alla scoperta della Borgogna, è bene precisare che si tratta di una regione della Francia piuttosto estesa, e che per visitarla al meglio vi serviranno più di quattro giorni.

Per cosa è famosa la Borgogna?

Questa meravigliosa e storica regione della Francia è famosa per i suoi prestigiosi vini, il Pinot Nero, lo Chardonnay, lo Chablis e il Beaujolais. Quest'area è attraversata da una rete di canali e costellata di grandi castelli, alcuni dei quali sono oggi stati riconvertiti oggi in alberghi di lusso.

Dove fermarsi in Borgogna?

  • Macon. Porta d'accesso ideale per visitare i vicini vigneti del Maconnais, la città natale del poeta Lamartine, distesa lungo la Saone, è tutta da ammirare magari sorseggiando un caffè in uno dei tanti locali che danno sul fiume. ...
  • Chalon-Sur-Saone. ...
  • Digione. ...
  • Auxerre.

Quali paesi visitare in Borgogna?

France.fr propone una selezione tra le cittadine classificate "Borghi più belli di Francia".
  • Noyers-sur-Serein, la medievale. © Alain DOIRE / Bourgogne-Franche-Comté Tourisme. ...
  • Flavigny-sur-Ozerain, la golosa. ...
  • Vézelay, la sacra. ...
  • Châteauneuf-en-Auxois, la fortificata. ...
  • Semur-en-Brionnais, la romanica.

FRANCIA 2021 - 04: Vigne & Castelli di Borgogna