Come ripristinare la mucosa intestinale?

Domanda di: Ettore Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (7 voti)

Per ripristinare il corretto equilibrio della flora batterica intestinale bisogna seguire una dieta salutare, e assumere molti fermenti lattici vivi o probiotici, microrganismi vitali capaci di stabilirsi nell'intestino e mantenere o migliorare la flora batterica intestinale.

Come riequilibrare la mucosa intestinale?

fare attività fisica regolarmente per ridurre lo stress cronico; modificare la propria alimentazione, eliminando i cibi che possono causare allergie o intolleranze alimentari; utilizzare integratori alimentari che possano aiutare a riequilibrare la flora batterica intestinale.

Come rimettere a posto la flora intestinale?

È importante assumere alimenti ricchi di prebiotici che favoriscono la proliferazione dei batteri buoni nell'intestino come i bifidobatteri, quindi fibre e carboidrati complessi che si trovano nei cereali integrali, nella verdura e nella frutta. È importante assumere anche alimenti fermentati come lo yogurt e il kefir.

Quanto tempo ci vuole per ripristinare la flora intestinale?

Ci vogliono almeno sei mesi per ripristinare la flora intestinale, ma piccoli miglioramenti si possono ottenere già in 7 giorni, ecco alcuni suggerimenti: L'esercizio fisico ha un effetto diretto sui batteri intestinali, che a loro volta migliorano il metabolismo e la capacita cardiorespiratoria.

Come resettare microbiota intestinale?

“Per l'equilibrio del microbiota intestinale fondamentali sono una dieta bilanciata, uno stile di vita sano uniti ad attività fisica regolare. Inoltre, per ripristinare le normali condizioni possono essere utili probiotici e prebiotici”, continua lo specialista.

Come ripristinare la flora batterica intestinale