Come risolvere l'errore 404 di Google?

Domanda di: Ing. Mariapia Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (67 voti)

Per riassumere, l'errore 404 si verifica quando la pagina web non è raggiungibile, e il modo migliore per risolverlo è ripristinare la pagina, creare un redirect 301 o progettare pagine di errore 404 personalizzate che indirizzano l'utente verso altre pagine del sito web.

Perché si dice Error 404?

404 Error: Page Not Found.

È il codice di stato che avvisa l'utente che il client ha comunicato col server, ma il server non è riuscito a completare la richiesta (e vattelappesca perché).

Cosa significa impossibile trovare l'URL richiesto su questo server?

Significa, in parole povere, che la pagina web che stiamo cercando di raggiungere non è disponibile, e le motivazioni possono essere svariate, vediamole: L'utente digita un URL errato oppure tenta di accedere alla pagina con una modalità non consentita. L'URL di destinazione è stata eliminata o spostata.

Cosa significa errore 404 non consente di collegarsi a Google?

Questi errori si verificano quando qualcuno utilizza un URL non esistente nel tuo sito, magari un utente che non ha digitato correttamente un URL nel browser o l'URL di un link. Se si tratta di un errore molto frequente, potresti creare un reindirizzamento.

Perché non riesco più ad aprire i link?

Se il tuo dispositivo Android non riesce ad aprire un URL, probabilmente il problema potrebbe risiedere nel fatto che è stata eliminata l'associazione tra il protocollo URI per l'avvio dei link e l'app per la navigazione su Internet.

Errore 404 Not Found Come risolverlo? ( Guida 2023 )