Cosa significa il monogramma di Cristo?

Domanda di: Vera Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (2 voti)

Il monogramma di Cristo è formato da due lettere dell'alfabeto greco, la X (chi) e la P (ro), intrecciate insieme. Sono le prime due lettere della parola greca "Christòs", cioè Cristo. Questo monogramma, posto su una tomba, indicava che il defunto era cristiano.

Qual è il simbolo di Cristo?

Croce. La Croce è il il simbolo più importante della cristianità. Commemora la morte di Gesù sulla croce e quindi l'evento centrale della fede cristiana.

Cosa significa la sigla IHS?

(o JHS) Trascrizione latina dell'abbreviazione del nome greco di Gesù (᾿Ιησοῦς, maiuscolo ΙΗΣΟΥΣ) quale si trova in manoscritti greci e in iscrizioni. La lettura di H (η) come h, diede origine all'errata interpretazione come sigla di Iesus Hominum Salvator.

Dove si trova il monogramma di Cristo?

Troverete infatti a Roma questo simbolo ovunque, soprattutto nelle iscrizioni di chiese o basiliche, o dipinte lungo le pareti delle catacombe o scolpite nel marmo dei sarcofagi.

Perché Costantino è raffigurato con il monogramma di Cristo?

Sono le prime due lettere della parola greca “Christòs”, cioè Cristo. Rappresentato sullo stendardo militare usato da Costantino I nel 312 d.C. questo monogramma, posto su una tomba, indicava che il defunto era cristiano.

Pier Giorgio Caria - Monogramma di Cristo