Come rispondere a chi ti giudica?

Domanda di: Dr. Giordano Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (67 voti)

Non cercare di addurre giustificazioni o scuse. Dì semplicemente “hai ragione” o “mi dispiace se non ho capito quello che mi stavi dicendo”. Se invece non sei d'accordo con la critica che ti è stata fatta, rispondi dicendo cosa ne pensi.

Come reagire al giudizio degli altri?

5 consigli per non avere paura del giudizio altrui
  1. Accetta che gli altri ti giudichino. Il primo consiglio che vogliamo darti riguarda proprio l'accettazione del fatto che chiunque avrà un'opinione su di te. ...
  2. Sii consapevole del tuo valore. ...
  3. Investi su di te. ...
  4. Il giudizio non è eterno. ...
  5. Controlla i pensieri negativi.

Cosa rispondere a chi ti critica?

L'ideale sarebbe rispondere con assertività dicendo: “È vero, ti ho fatto aspettare molto“. Alla critica “Non si può parlare con te, di politica non sai niente” potete rispondere “In effetti ne so molto poco“. Leggete anche: Dire quello che si pensa ha molti benefici.

Come rispondere a chi non ti rispetta?

10 modi per rispondere a chi ti manca di rispetto
  1. Rifletti su come rispondere. ...
  2. Stabilisci dei limiti. ...
  3. Dai risposte essenziali. ...
  4. Individua subito lo scopo dell'interazione. ...
  5. Assicurati che ti stia ascoltando. ...
  6. Sii gentile ma diretto. ...
  7. Non scusarti. ...
  8. Chiedigli il perché del suo comportamento.

Quando una persona ti critica sempre?

Le persone che tendono continuamente a criticare gli altri, infatti, hanno dei problemi interiori non trascurabili. La critica, spesso viene fatta da gente che tenta di nascondere i propri difetti e le proprie frustrazioni. Si tratta di azioni volte ad ingigantire il proprio ego e a sminuire gli altri.

Come rispondere a chi ti offende e ti svaluta