Come salgono i topi?

Domanda di: Ing. Nestore Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (32 voti)

I topi si arrampicano sui muri, salgono lungo i cavi elettrici oppure usano i rami degli alberi e delle piante per introdursi nei solai. La coda, lunga e nuda, è ricoperta di scaglie che fungono da punti di appoggio, permettendo loro di mantenere l'equilibrio.

Come salgono i topi in casa?

Da dove entrano i topi in casa? Ecco 5 “porte d'ingresso”
  • Ventole e prese d'aria. In molte case sono presenti ventole o prese d'aria che ne permettono il passaggio (come per esempio nei bagni). ...
  • Fori per tubazioni e per cavi elettrici. ...
  • Crepe nelle fondamenta e nei muri. ...
  • Crepe e fori nel tetto. ...
  • Servizi igienici.

Quanto saltano in alto i topi?

Basti pensare, infatti, che i topi sono capaci di salire per i tubi, saltano fino a 1 metro di altezza e riescono persino a passare attraverso fessure molto piccole, specialmente quando sentono l'odore del cibo, dal quale sono particolarmente attratti.

Perché i topi riescono a passare sotto le porte?

Grazie alla propria particolare struttura corporea, i topi sono infatti in grado di passare attraverso crepe di soli 6mm ed è importante quindi controllare le strutture della propria abitazione come porte e finestre così come ogni possibile passaggio che possa consentire a questi piccoli ma indesiderati ospiti di ...

Dove si nascondono i topi di giorno?

I topi di giorno si nascondono prevalentemente negli spazi chiusi e non troppo freddi, come il garage o i vani della caldaia. Altro posto di potenziale infestazione è la legnaia, ma anche il box auto.

Se lo metti in casa e sul balcone tutti i topi scapperanno da casa tua!