Come sbiancare gli strofinacci della cucina?

Domanda di: Egisto Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (19 voti)

Il consiglio è lasciare in ammollo gli strofinacci con bicarbonato, sia per i bianchi che per i colorati, in quanto ha un'azione sbiancante ed antibatterica e sia la candeggina per i bianchi, non delicati.

Come sbiancare gli stracci?

  1. immergi in una bacinella di acqua bollente gli stracci.
  2. aggiungi 2 cucchiai di bicarbonato, 1 bicchiere di aceto (o in alternativa 1 cucchiaio di sale fino) e il succo di 1 limone.
  3. lascia agire tutta la notte.
  4. il mattino dopo strizza accuratamente gli stracci e mettili ad asciugare. Potrai riusarli in tutta sicurezza!

Come lavare gli strofinacci da cucina in lavatrice?

Per il lavaggio di questi capi sporchi sarebbe indicato caricare la lavatrice all'80%. Impostare il lavaggio a 40 °C e aggiungere un detersivo in polvere con ossigeno attivo. Una volta terminato il ciclo, gli strofinacci appariranno puliti, disinfettati e come nuovi.

Come sbiancare gli strofinacci senza candeggina?

Lavaggio a mano

Immancabile il bicarbonato che mescolato con l'aceto crea un'azione sbiancante che in modo naturale renderà come nuovi gli strofinacci. Per le macchie più ostinate si consiglia di immergere gli strofinacci in acqua fredda e versare sulle macchie un po' di comune detersivo per i piatti.

Come sgrassare gli stracci?

La soluzione migliore per lavare gli stracci è composta di acqua e ammoniaca per tenerli in ammollo e poi sciacquarli bene. Per lavare bene il mocio si può versare nel secchio mezzo bicchiere di bicarbonato e un bicchiere di aceto. Lasciare agire per un paio di ore e sciacquare.

Smacchiare e sbiancare strofinacci, asciughini, sportine di stoffa, tovaglioli, in modo naturale