Immergiamo il capo in acqua fredda e diluiamo un bicchiere di candeggina in dieci litri circa di acqua. Lasciamo in ammollo per 20/30 minuti. Sciacquiamo abbondantemente i capi e procediamo al normale lavaggio con il normale detersivo da bucato per lavaggi a mano.
Come fare? Versa sulla macchia la candeggina classica per i tessuti bianchi, o la gentile per quelli colorati, e strofina con una spazzola da bucato. È importante non lasciare asciugare il prodotto sul tessuto, ma lavarlo subito in lavatrice con detersivo liquido a 40°.
Inserisci quindi nella bacinella i vestiti e lasciali in ammollo per circa 20 minuti. Trascorso il tempo di posa risciacqua i capi e, se necessario, lavali di nuovo con il detersivo delicato prima di procedere con l'asciugatura a macchina o all'aria.
Come lavare i panni bianchi con la candeggina in lavatrice?
La candeggina in lavatrice può anche essere molto utile per sbiancare i capi. Prima regola da non dimenticare mai è che non va assolutamente applicata la candeggina sui vestiti direttamente ma va aggiunta nell'apposito scompartimento per i detersivi. In questo modo può agire delicatamente evitando di rovinare i capi.
Pulizia con candeggina: no all'uso su superfici metalliche
La candeggina non deve essere applicata su apparecchi in rame o acciaio inossidabile. Questo perché le sostanze chimiche corrosive in candeggina possono reagire con il metallo e lasciare macchie e persino corrosione, secondo ARCSI.