Come scaldano casa in Norvegia?

Domanda di: Sig.ra Cleopatra Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (67 voti)

Svezia e Norvegia sono stati tra i primi paesi in Europa ad aver utilizzato le pompe di calore. Queste tecnologie green e innovative consentono di generare calore attraverso l'energia termica proveniente da fonti rinnovabili.

Come scaldano le case in Svezia?

Oggi, quasi tutte le città e paesi in Svezia dispongono di riscaldamento distrettuale per riscaldare condomini, case unifamiliari e fornire acqua calda o vapore alle industrie. I teleriscaldamento rappresentano il 57% di tutta l'energia utilizzata per il riscaldamento di edifici e acqua calda.

Come produce energia la Svezia?

Le principali fonti di produzione di elettricità svedese sono l'energia idroelettrica e quella nucleare, con 66 TWh e 52 TWh. Un grande ruolo lo rivestono anche i biocarburanti, mentre la produzione di petrolio continua a calare.

Quante ore di luce ci sono in Svezia?

Le ore di luce in Svezia, per la precisione in Lapponia svedese, variano da mese a mese ed in base alla latitudine in cui ti troverai, ma, in linea di massima nell'apice della notte polare, ci sono circa 4 ore di luce al giorno (non di sole, ma di luce che viene irradiata dal Sole che si avvicina all'orizzonte).

Come riscaldano le case in Svizzera?

Oggi circa il 60 per cento degli 1.5 milioni di edifici a uso abitativo in Svizzera viene riscaldato con combustibili fossili. Tuttavia nelle nuove costruzioni si sono imposte nel frattempo alternative più ecologiche al gasolio da riscaldamento e al gas.

ABBIAMO COMPRATO CASA IN NORVEGIA! 🏡❤️