Come scegliere un amplificatore per giradischi?

Domanda di: Dr. Claudia Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (71 voti)

Per quanto riguarda gli ingressi, un amplificatore deve necessariamente avere quello per CD, quello ausiliario (AUX), l'ingresso Phono per il giradischi e per il sintonizzatore radio; gli output sono abbastanza standard, e riguardano l'uscita per le casse e quella per le cuffie.

Come si sceglie un amplificatore?

La potenza dell'amplificatore deve essere valutata scegliendo un modello che offra una buona potenza di riserva in Watt, che sia adatta alla dimensione della stanza in cui verrà collocato. Generalmente il consiglio è quello di scegliere un amplificatore audio che abbia 40 watt per canale o più.

Come scegliere la potenza dell amplificatore?

Con un ingresso sinusoidale costante, si misura 10 volt CA sull'uscita dell'altoparlante dell'amplificatore. Poiché conosci la resistenza (5 ohm) e la tensione (10 volt), puoi calcolare la potenza: Potenza = (10 volte 10) divisa per 5 = 100/5 = 20 watt.

Quanto costa un buon amplificatore?

Un buon amplificatore richiede una spesa abbastanza importante. A differenza delle casse, che spesso possono essere acquistate per cifre contenute, offrendo comunque una discreta qualità di riproduzione, questi dispositivi raramente scendono sotto i 200 €, se si intende acquistare un prodotto veramente valido.

Quale amplificatore per home theatre?

Se vuoi avvicinarti in stile al mondo dello home theatre, l'amplificatore Pioneer VSX-330-K può essere un'ottima soluzione, perché il prodotto è curato fin nei minimi dettagli.

Come scegliere AMPLIFICATORE HI-FI