Come scrivere una dichiarazione di consenso?

Domanda di: Ing. Xavier Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (3 voti)

(…..); Telefono ……………..; E-mail: …………………. Consenso per maggiorenni: Il sottoscritto ____________________________________ esprime il proprio consenso per il trattamento dei propri dati personali per le finalità soprariportate. Finalità della raccolta dati.

Come scrivere il consenso al trattamento dei dati personali?

L'autorizzazione al trattamento dei dati personali è la breve frase “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D. lgs. 196 del 30 giugno 2003” che va inserita alla fine del proprio CV. Può sembrare una frase inutile ma in realtà è di fondamentale importanza.

Quali sono i requisiti che deve avere il consenso?

L'art. 4, co. 1, n. 11, ne elenca i requisiti: il consenso deve essere libero, inequivocabile, specifico, informato, verificabile e revocabile.

Quando il consenso dell'interessato deve essere manifestato in forma scritta?

il consenso deve essere manifestato in forma scritta solo se si tratta di dati sensibili, mentre negli altri casi è sufficiente che esso, se necessario, sia espresso "in forma specifica e documentata per iscritto" (v. art.

Come dare il consenso?

Una richiesta di consenso deve essere presentata in modo chiaro e conciso, utilizzando un linguaggio facile da capire e chiaramente distinguibile da altre informazioni quali termini e condizioni.

Consenso Informato in 10 Punti