Domanda di: Dr. Gastone Conte | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(40 voti)
Per incollare il pannello di sughero alla parete si può scegliere fra nastro adesivo oppure colle specifiche per rivestimenti, in modo che assicurino resistenza e durata nel tempo.
Si spalma di colla un metro quadro per volta, utilizzando la spatola. I pannelli di sughero si posizionano ben accostati e si premono fortemente per tutta la superficie; la colla a contatto non consente di riposizionare le lastre, quindi occorre procedere con sicurezza.
Il sughero può essere tagliato/sagomato con il coltello per isolanti; la colla per sughero va applicata a letto pieno mediante spatola dentata solo sul supporto (parete) e NON sull'isolante in sughero, avendo cura di incollare solo la porzione di superficie che si riesce effettivamente a rivestire con sughero entro 15 ...
I pannelli termoisolanti devono essere applicati utilizzando una malta leggera da applicare anche sul sottofondo e devono avere una sfalsamento maggiore o uguale a 150mm. Per posizionali basta esercitare una leggera pressione, così da permettere alla malta di fare presa sulla parete.