Come si attiva il Dolby Vision?

Domanda di: Tosca Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (17 voti)

Premere il pulsante HOME sul telecomando. Settings (Impostazioni). Selezionare Guardare il televisore — Ingressi esterni — Formato segnale HDMI — Terminale HDMI connesso. Selezionare Formato avanzato (Dolby Vision) o Formato standard.

Quali TV supportano Dolby Vision?

Tutti i televisori LG OLED supportano Dolby Vision, così come i Super UHD LCD di fascia alta. Anche i televisori Sony supportano il Dolby Vision, così come i Philips, i TCL e i Vizio, oltre a Panasonic e Hisense.

Perché Samsung non ha Dolby Vision?

Samsung non ha mai voluto abbracciare il Dolby Vision. Una questione ormai più di principio che tecnica, ma questo non toglie il fatto che l'assenza del supporto al formato HDR più quotato tra gli appassionati rappresenti un freno alla vendita degli ottimi TV OLED e della gamma QLED premium.

A cosa serve il Dolby Vision?

Dolby Vision è un formato HDR avanzato, ovvero un sistema ad alta gamma dinamica (High Dynamic Range). Questi formati HDR furono ideati per consentire alle TV in 4K di visualizzare un maggiore numero di colori (aumentando la gamma cromatica) ed avere colori più intensi (aumentando livelli di luminosità).

Come vedere Netflix in Dolby Vision?

Netflix supporta 2 formati di streaming HDR, Dolby Vision e HDR10. Per guardare Netflix in questi formati, occorre: Un piano Netflix che supporta lo streaming in Ultra HD. Un dispositivo per lo streaming che supporta Dolby Vision o HDR10 e Netflix.

Dolby Vision e Dolby Atmos: cosa sono e come funzionano