VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Quanto pagano per una supplenza di un giorno?
1.157 euro per una supplenza di 12 ore; 1.208 euro per una supplenza di 14 ore; 1.329 euro per una supplenza di 16 ore; 1.460 euro per una supplenza di 18 ore.
Quanti giorni di supplenza per 12 punti?
da 106 a 135 giorni = 8 punti. da 136 a 165 giorni = 10 punti. da 166 giorni in poi = 12 punti.
Quanti giorni di supplenza per un punto?
112/2022, che disciplina le supplenze da GaE, GPS e GI 2022/24, per il servizio specifico (ossia prestato sulla classe di concorso o grado di istruzione, su posto comune o sostegno, per cui si procede alla valutazione) sono attribuiti, per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni, punti 2, sino ad un massimo di 12 ...
Qual è un buon punteggio per GPS?
Buon punteggio GPS: il voto di laurea Nello specifico,la valutazione di quest'ultimo parte da 12 punti per un voto finale di 76/110. Mentre per i voti pari o superiori a 77/110 si aggiungono ulteriori 0,50 punti, fino ad un massimo di 29 punti. In caso di 110 e lode vengono aggiunti ulteriori 4 punti.
Qual è il punteggio minimo per insegnare?
É la domanda che molti aspiranti docenti continuano a porsi con ossessiva insistenza: esiste un punteggio minimo per supplenze docenti? Ebbene, no: non esiste nessun punteggio minimo che garantisca il conferimento di una cattedra a tempo determinato.
Quanti giorni servono per nomina supplente?
Di conseguenza si chiamano subito i supplenti a partire dal 1° giorno tutte le volte che l'assenza del titolare supera i 15 giorni anche a seguito di più certificati o richieste.
Come funzionano le supplenze brevi?
avviene per via telematica e attraverso la piattaforma SIDI. La proposta di assunzione deve contenere: i dati della supplenza (data di inizio, durata, orario, complessivo settimanale distinto per i singoli giorni di impegno) il giorno e l'ora in cui deve pervenire l'accettazione o meno della proposta.
Quante supplenze si possono rifiutare?
8 del DM 131/07 (Regolamento delle supplenze). In particolare è previsto che la rinuncia ad una proposta contrattuale o alla sua proroga o conferma ripetuta per due volte nella medesima scuola comporta la collocazione in coda alla relativa graduatoria di terza fascia.
Quanti giorni di scuola sono il 25%?
E' ammesso quindi il 25% di assenze sui 200 giorni di scuola in tutto l'anno scolastico.
Quanti sono i giorni di presenza a scuola?
In un anno scolastico gli studenti devono andare a scuola in totale 200 giorni. Il decreto sul limite massimo di assenze a scuola stabilisce che ogni studente si deve presentare a scuola almeno tre quarti dei giorni totali (ovvero il 75% dei giorni).
Come si calcolano i 120 giorni di servizio?
Sono compresi nei centoventi giorni di attività didattiche sia i giorni effettivi di insegnamento sia i giorni impiegati presso la sede di servizio per ogni altra attività preordinata al migliore svolgimento dell'azione didattica, ivi comprese quelle valutative, progettuali, formative e collegiali.
Cosa fa aumentare il punteggio GPS?
Per aumentare il punteggio in graduatoria, può essere presentata una certificazione per ogni lingua straniera (per ogni lingua vale solo quella di livello più alto). Inoltre, e non meno importante, le certificazioni linguistiche possono essere riconosciute dalle università in alternativa all'esame di inglese.
Quanti punti servono per essere chiamati in GPS?
le variabili sono molte. Noi consigliamo (per non sbagliare) di raggiungere ALMENO 35 punti in graduatoria, per poterti avvicinare alla possibilità di ottenere una convocazione.
Dove si vedono le convocazioni da GPS?
Il servizio “Gestione convocazioni personali” è accessibile direttamente cliccando sul seguente link e inserendo le proprie credenziali SPID. In alternativa è possibile accedere al servizio andando su AREA RISERVATA, poi cliccando su TUTTI I SERVIZI, infine selezionando la voce “Gestione convocazioni personali”.
Quanti punti per 30 giorni di supplenza?
Questo significa, nel concreto, che si possono ottenere punti da 1 fino ad un massimo di 12, con una supplenza sulla propria Classe di concorso. 1 punto vale per incarichi di supplenza di almeno 2 settimane. 12 punti valgono per incarichi di almeno 166 giorni.
Cosa succede se non si risponde a convocazione?
Non rispondere alla mail di convocazione equivale ad una rinuncia all'incarico. Il docente che non risponde alla convocazione perde, pertanto, la possibilità di conseguire supplenze, con riferimento al relativo anno scolastico.
Quanto viene pagata una settimana di supplenza?
In proporzione, nel caso di una supplenza di una settimana stipulata nel mese di novembre, è plausibile venga pagata tra gennaio e febbraio. Riguardo l'ammontare dello stipendio trattasi di qualche centinaio di euro, circa 350/375 netti.
Quanto viene pagata una supplenza di 18 ore?
1.157 euro per una supplenza di 12 ore; 1.208 euro per supplenze di 14 ore; 1.329 euro per supplenze di 16 ore; e 1.460 euro 18 ore di supplenza.
Cosa succede se non si risponde ad una supplenza breve?
112 del 6 maggio 2022. Non rispondere alla mail di convocazione equivale a rinuncia in quanto rientra nel comma “rinuncia alla proposta contrattuale”. La mancata risposta alla convocazione, anche se la prima, è equiparata a tutti gli effetti alla rinuncia.