Come conservare Champagne chiuso?

Domanda di: Dott. Bettino Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (38 voti)

- Conservare la bottiglia di Champagne in un luogo in cui il livello di umidità sia superiore al 70%, in modo da preservare le proprietà del sughero (flessibilità, densità). Un'umidità molto bassa e temperature elevate possono far seccare il sughero e provocare così una rapida trasformazione del vino.

Quanto dura una bottiglia di champagne chiusa?

È possibile degustarli entro 7-10 anni dalla data di acquisto, o anche successivamente. Non è necessario conservare lo Champagne più a lungo di quanto consigliato.

Quanto tempo prima si mette lo champagne in frigo?

“Se avete in mente di aprire la vostra bottiglia di champagne, o di vino frizzante, entro 3 o 4 giorni dall'acquisto, va bene tenerla nel frigorifero,” ha detto Osselin. “Ma tenetela nel frigo solo per quei pochi giorni, altrimenti le bollicine inizieranno a svanire e cambiare il sapore dello champagne.”

Quanto può essere conservato lo champagne?

Il requisito minimo è che la bottiglia sia conservata per 12 mesi prima dello sboccamento e altri 3 mesi prima del rilascio, ma tutti i principali Champagne vengono conservati per un periodo più lungo. I migliori, come Cristal, sono stati conservati per oltre 8 anni.

In che posizione tenere lo champagne?

Le bottiglie dovrebbero essere coricate, perché il vino, bagnando il tappo, mantiene quest'ultimo umido, quindi perfettamente a contatto con il vetro, il che evita all'aria di entrare. Pertanto il vino è al riparo da una rapida ossidazione e non disperde la CO2, quindi le bollicine.

QUANTO DURA UN VINO? (IN UNA BOTTIGLIA CHIUSA)