Come si calcola H+ e OH?

Domanda di: Ian Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (23 voti)

Questa definizione equivale matematicamente alla seguente formula: pOH = -log([OH-]). Laddove sia necessario operare il passaggio inverso, ossia passare dal pOH alla concentrazione molare degli OH- si ha: [OH-] = 10-pOH. Calcolare il pOH di una soluzione con [OH-] = 3,45•10-3 mol/l.

Come calcolare la concentrazione di H?

Per calcolare la concentrazione di ioni di idrogeno bisogna collegare il valore noto per la Ka. Di conseguenza l'equazione risultante sarà Ka = x ^ 2 / [HA].

Come si calcola il pH e pOH?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa sono H+ e OH?

Nell'acqua liquida pura un certo numero di molecole si separa in uno ione idrogeno (H+) e uno ione ossidrile (o idrossido, OH-). Il numero di ioni H+ e OH- (in acqua pura sono uguali) risulta di circa 62 milioni di miliardi per ogni litro di acqua.

Come calcolare il pH con OH?

Sappiamo che per calcolare il PH di una base come NaOH occorre prima calcolare[OH-] poi, noto [OH], si calcola il POH = -log[OH-] quindi il PH dalla PH+POH=14.

Il pH e il pOH. Soluzioni acide, basiche e neutre.