Come si calcola il costo del bollo?

Domanda di: Loris Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (13 voti)

IL COSTO INDICATIVO DEL BOLLO AUTO
  1. Euro 0: € 3 a kW fino a 100 kW e € 4,5 per ogni kW oltre i 100 kW.
  2. Euro 1: € 2,9 a kW fino a 100 kW e € 4,35 per ogni kW oltre i 100 kW.
  3. Euro 2: € 2,8 a kW fino a 100 kW e € 4,2 per ogni kW oltre i 100 kW.
  4. Euro 3: € 2,7 a kW fino a 100 kW e € 4,05 per ogni kW oltre i 100 kW.

Come faccio a sapere quanto mi costa il bollo auto?

Nella pagina web dell'ACI è possibile calcolare l'importo della tassa automobilistica, specificando il tipo di veicolo, la Regione di residenza e la targa della vettura.

Come si calcola il bollo auto Euro 6?

Esempio 1: se si vuole calcolare il costo del bollo di un'auto Euro 6 da 90 kW, basta moltiplicare la potenza in kilowatt della vettura (90) con il valore corrispondente ai veicoli Euro 6 fino a 100 kW (2,58).

Quanto costa il bollo auto per 400 cv?

Il costo del super bollo dipende dall'auto: chi acquista una vettura con una potenza di oltre 185 kW (252 CV) deve pagare 20 euro per ogni kW che eccede questa soglia. Per fare il calcolo basta quindi aggiungere alla cifra di 586,95 euro (costo del bollo per un'auto di 185 kW) 23,87 euro per ogni kW eccedente.

Come calcolare il bollo in base ai kW?

IL COSTO INDICATIVO DEL BOLLO AUTO
  1. Euro 0: € 3 a kW fino a 100 kW e € 4,5 per ogni kW oltre i 100 kW.
  2. Euro 1: € 2,9 a kW fino a 100 kW e € 4,35 per ogni kW oltre i 100 kW.
  3. Euro 2: € 2,8 a kW fino a 100 kW e € 4,2 per ogni kW oltre i 100 kW.
  4. Euro 3: € 2,7 a kW fino a 100 kW e € 4,05 per ogni kW oltre i 100 kW.

BOLLO AUTO: Ecco alcuni CONSIGLI