Cosa si prova dopo uno svenimento?

Domanda di: Sig. Omar Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (18 voti)

La pelle può diventare fredda e umida (sudorazione algida) e infine, se non si è sostenuti da qualcuno, si cade a terra. Dopo lo svenimento si può rimanere privi di sensi per uno o due minuti, ma poi ci si riprende e si ritorna lentamente alla normalità.

Cosa si prova quando si è svenuti?

Prima dello svenimento, alcuni soggetti avvertono stordimento o capogiri. Altri possono presentare nausea, sudorazione, offuscamento della vista o visione a tunnel, formicolio di labbra o polpastrelli, dolore toracico o palpitazioni. Meno di frequente, il soggetto sviene all'improvviso, senza segnali d'allarme.

Cosa non fare dopo lo svenimento?

Per prima cosa è fondamentale non lasciare sola la vittima. È importante poi non spostarla e non cercare di metterla seduta. Non bisogna nemmeno tentare di somministrare liquidi di alcun tipo nel tentativo di farle riprendere conoscenza.

Cosa succede al cervello quando si sviene?

Lo svenimento è determinato da un ridotto afflusso di sangue al cervello. Il fatto provoca sofferenza delle cellule cerebrali e perdita di conoscenza, perché è scarso l'apporto di ossigeno e di glucosio, che sono il carburante delle cellule.

Quando lo svenimento è pericoloso?

In caso di svenimento è sempre consigliato rivolgersi al proprio medico, soprattutto se gli svenimenti sono più di uno e se sono accompagnati da altri sintomi.

Lo Svenimento