Come si calcola il costo della bolletta elettrica?

Domanda di: Erminio Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (10 voti)

Imparare a valutare il costo di un KWh
La bolletta riporta sia i costi sia il totale dei kWh consumati. Per conoscere il consumo unitario e il relativo costo, quindi, basterà dividere il valore riportato alla voce di vendita della corrente per il numero di kWh consumati nello stesso periodo.

Come calcolare i kWh in euro?

È molto semplice: una volta che si calcola i kWh impegnati si moltiplica per la tariffa della propria offerta. Facciamo un esempio: se un dispositivo elettronico consuma 20 kWh e il prezzo è di 0,35€, allora il costo sarà: 20 kWh*0,35€= 7€.

Quanto costa 1 kW oggi?

Ad oggi, 16 Marzo 2023, il costo del kWh ammonta a 0,361 €/kWh. Il costo si riferisce alla tariffa regolata da ARERA nel mercato tutelato. Il costo kWh nel mercato libero viene invece stabilito dai singoli fornitori di energia elettrica.

Quanto costa 1 kW di energia elettrica Enel?

Ad oggi, è pari a 0,361 €/kWh* per la tariffa F0, 0,373 €/kWh* e 0,361 €/kWh* per la fascia F23. Mentre Enel offre il prezzo energia PE relativo a questo trimestre 2023 con le seguenti tariffe.

Come si calcola il costo medio di una bolletta?

Il costo medio unitario della bolletta è il valore che si ottiene dividendo l'intero importo della bolletta della luce o della bolletta del gas per il consumo del periodo corrispondente.

COME CALCOLARE IL CONSUMO NELLA BOLLETTA DELLA LUCE! QUANTO VALE UN KILOWATTORA (KWH)?