Come si cammina con le bacchette?

Domanda di: Cleros Messina  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (16 voti)

Usare i bastoncini da trekking non è complicato. Basta muovere contemporaneamente braccia e gambe in modo alternato: gamba destra-bastoncino sinistro, gamba sinistra-bastoncino destro. Per cominciare consiglio di fare un po di pratica su un sentiero semplice, come una strada forestale, così da poter entrare nel ritmo.

Come usare i bastoni per camminare?

Usa i bastoni sia quando sei fermo che quando sei in movimento. Durante la camminata devi poggiarli in modo alternato rispetto alle gambe: quando metti in avanti la gamba destra dovrai tenere poggiato il bastone che tieni sulla mano sinistra, mentre quando poggi la gamba sinistra, dovrai sostenerti con la mano destra.

Come regolare le bacchette per camminare?

L'altezza corretta di regolazione dei bastoncini è quella per cui, tenendo le braccia lungo i fianchi, si afferra l'impugnatura tenendo il gomito piegato ad angolo retto o poco più di 90° (ma mai meno di tale ampiezza).

Come si chiama la camminata con le bacchette?

Camminare con le racchette, ovvero il Nordic walking, potrebbe essere la soluzione perfetta per fare esercizio fisico e mantenerti in forma. È uno sport completo che puoi svolgere durante tutto l'anno e su qualsiasi terreno, ma non troppo ripido, altrimenti diventa trekking.

Come portare le bacchette?

La prima bacchetta dovrebbe stare nell'incavo tra il pollice e l'indice, appoggiata sull'anulare, in posizione fissa.
  1. La seconda bacchetta, stretta tra le sommità del pollice, indice e medio, dovrebbe potersi manovrare liberamente.
  2. Le punte riunite dovrebbero combaciare.

Prima lezione di Nordic Walking in Valbelluna - Sport outdoor fitness