Come si chiama il batterio della setticemia?

Domanda di: Violante Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (61 voti)

L'infezione, non controllata in modo adeguato, determina la diffusione massiccia di batteri, come streptococchi, stafilococchi, pneumococchi o meningococchi, e meno spesso di funghi, nell'intero organismo.

Dove si prende la setticemia?

Le cause della setticemia sono varie. Può, infatti, essere provocata da infezioni batteriche in qualche parte del sangue, come pelle e polmoni, che permettono ai batteri di propagarsi attraverso il sangue. Spesso, non è possibile identificare la fonte precisa dell'infezione.

Come si chiama il batterio ospedaliero?

L'infezione da Pseudomonas aeruginosa è una tipica infezione nosocomiale, cioè nella maggior parte dei casi si contrae in ospedale. Pseudomonas aeruginosa è un batterio Gram-negativo, un patogeno opportunista che colpisce soprattutto persone con difese immunitarie o barriere fisiche (pelle o mucose) compromesse.

Qual è il batterio più pericoloso al mondo?

1. Acinetobacter baumannii. Le diverse specie e sottospecie di Acinetobacter sono rappresentate da bacilli Gram-negativi, diffusi in natura (si trovano nel suolo e nelle acque).

Quando un'infezione va in setticemia?

Si parla di setticemia quando si rileva la presenza di un germe nel sangue. Di solito tali germi provengono da focolai infettivi localizzati in altre sedi dell'organismo. La sepsi rappresenta una vera e propria emergenza medica.

Setticemia, prevenzione e diagnosi. Intervista al prof. Gabriele Sganga