Uno studio condotto dagli pneumologi dell'ospedale di Vimercate, pubblicato sulla rivista scientifica Austin Journal of Infectious Diseases, ha dimostrato l'efficacia della CPAP (Continuous Positive Airway Pressure), meglio conosciuta come il cosiddetto “casco”, nel trattamento di pazienti affetti da COVID-19 con ...
I rianimatori in gergo lo chiamano 'casco' (in inglese helmet) ed è uno strano strumento (sembra il casco di un palombaro) che permette ai pazienti con grave insufficienza respiratoria, come quelli con la polmonite da Covid-19, di respirare.
La CPAP, per le sue caratteristiche, solitamente viene applicata in maniera non invasiva, tramite un'interfaccia che può essere la maschera (facciale/nasale o full-face) o il casco, rientrando quindi nell'ambito di ventilazione meccanica non invasiva (NIV).
La NIV viene utilizzata per i pazienti con insufficienza respiratoria acuta e cronica e anche per sostenere la terapia di svezzamento. Qui da Dräger, siamo in grado di offrire molteplici opzioni per la fornitura di ventilazione non invasiva o tipi di ventilazione non invasiva.
La CPAP e la BIPAP sono dispositivi per la ventilazione non invasiva utilizzati nei pazienti che hanno bisogno di un supporto respiratorio. Sono entrambe apparecchiature per la terapia a pressione positiva, che utilizzano aria pressurizzata per aprire e sostenere il tono delle vie aeree.