Come si chiama il cavatappi professionale?

Domanda di: Aroldo Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2023
Valutazione: 4.5/5 (68 voti)

Un altro tipo di apribottiglie da vino professionale è il cavatappi a lame, detto anche cavatappi francese.

Quanti tipi di cavatappi ci sono?

Esistono numerose tipologie di cavatappi ma tre sono le più diffuse: il cavatappi a T, il cavatappi classico e il cavatappi professionale.

Come si chiama cavatappi?

Il cavatappi si chiama anche "tirabusciò" o "tirabusciòn", dal termine francese tire bouchon.

Come deve essere un cavatappi professionale?

Per cavatappi professionale intendiamo un oggetto che ha delle caratteristiche minime:
  • il cavatappi professionale ha un coltellino, meglio se un buon coltellino (seghettato e/o affilato), incastonato nell'impugnatura.
  • Il cavatappi professionale ha una leva, meglio se una doppia leva.

Come si usa cavatappi sommelier?

Il cavatappi va usato in funzione del modello. Per aprire una bottiglia di vino basta inserire la vite perpendicolarmente al tappo. L'ingresso nel sughero deve essere lineare o non diagonale. Quindi, si avvita fino senza forare il tappo e appoggiando la leva sul collo della bottiglia si tira verso l'alto.

Come Aprire Una Bottiglia Di Vino Con Un Cavatappi Professionale