Come si chiama il certificato di invalidità?

Domanda di: Matilde Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (73 voti)

Il verbale 104 INPS è un documento che attesta la tua invalidità e ti permette di accedere a determinate agevolazioni previste dalla legge.

Come si chiama il certificato medico per invalidità?

Il certificato medico telematico, detto anche modulo SS3, è il documento necessario per presentare la domanda di invalidità civile o stato di handicap.

Dove trovo il certificato di invalidità?

Per ottenere il certificato di invalidità occorre essere esaminati da una commissione dell'AUSL, a cui partecipa un medico dell'INPS. La domanda per il riconoscimento dello stato di invalidità deve essere inviata all'INPS per via telematica (non più all'AUSL).

Qual è il certificato di invalidità civile?

Per la presentazione della domanda d'invalidità civile, il certificato medico introduttivo ha una validità di 90 giorni. Ottenuto il certificato medico la domanda va presentata attraverso il servizio online tramite PIN. In caso di minore va utilizzato il suo codice PIN e non quello del genitore o tutore.

Che cos'è il certificato di disabilità?

Lo status di persona con disabilità si acquista solo con la certificazione o diagnosi clinica della disabilità. Questa avviene ad opera della commissione medico-legale dell'ASL prevista dall'art. 4 della l. n° 104/1992, integrata da un medico dell'INPS, come introdotto dalla l.

Come ottenere il 74% di invalidità civile?