Come si chiama il condizionatore che fa caldo e freddo?
Domanda di: Edvige Villa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(68 voti)
Oggi invece ci sono i climatizzatori per aria calda e aria freddo, in grado di climatizzare gli ambienti sia quando c'è caldo, sia quando c'è fresco: i cosiddetti climatizzatori a pompa di calore. Come funzionano?
Come si chiamano i condizionatori che fanno anche aria calda?
Il climatizzatore a pompa di calore si differenzia dal condizionatore tradizionale, in quanto è capace non solo di rinfrescare gli ambienti, ma anche di riscaldarli.
Che differenza c'è tra pompa di calore e inverter?
Che differenza c'è tra inverter e pompa di calore? La pompa di calore consente di sfruttare il climatizzatore sia d'estate che d'inverno per erogare aria fredda e calda. L'inverter è una funzione che ottimizza l'erogazione d'aria e abbassa i consumi.
In un condizionatore con sistema di controllo inverter, la velocità di rotazione del compressore viene regolata costantemente e questo permette di avere prestazioni ottimali in qualsiasi condizioni di impiego, rispetto ad un climatizzatore normale.
Consumo climatizzatore in funzione pompa di calore
Con la tecnologia inverter i modelli di nuova generazione sono in grado di utilizzare in modo efficiente l'energia elettrica, con un consumo che si aggira tra i 300 e i 500 W.