Come si chiama il finto diamante?

Domanda di: Sig. Egidio Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (50 voti)

Cosa è lo zircone? Comunemente alcune tipologie di diamanti artificiali vengono definite “zirconi”. In realtà questi oggetti non hanno a che vedere con la pietra naturale derivata dal silicio, trattandosi di elementi coltivati, e vengono tecnicamente definiti “Cubic Zirconia”.

Come si chiamano i finti diamanti?

Moissanite, è questo il nome di una gemma sintetica conosciuta nell'ambiente gemmologico come la migliore imitazione del diamante. La Baia dei Gioielli NON tratta nessun tipo di Pietra sintetica!

Qual è la pietra più simile al diamante?

La Moissanite sintetica (la formula chimica è SiC, carburo di silicio) è una gemma che attualmente rappresenta ancora la migliore e più convincente alternativa al diamante. La Moissanite esiste in natura, ma solo d'origine meteoritica, e non è mai stata ritrovata in dimensioni tali da poter essere sfaccettata.

Cosa si intende per diamante sintetico?

I diamanti sintetici non vengono estratti, ma creati attraverso tecniche che tendono ad imitare il processo di formazione naturale. Pochi millimetri di diamante, reali o di scarti di produzione, vengono sottoposti all'azione di gas semplici come idrogeno e metano.

Quanto vale la moissanite?

La moissanite ha un prezzo di circa 200 € al carato con una brillantezza molto simile ai diamanti, ma in definitiva sono pietre diverse.

Come riconoscere un Diamante autentico da un falso