Come si chiama il lampeggiante della polizia?

Domanda di: Erminia Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (5 voti)

Un girofaro è un dispositivo luminoso lampeggiante installato su veicoli a carattere speciale, che con movimenti circolari ha la funzione di segnalazione di pericolo o di priorità/emergenza.

Quando la polizia usa i lampeggianti?

E' infatti ormai prassi che le Forze dell'Ordine utilizzino solo le luci lampeggianti senza sirene per muoversi nel traffico. Si tratta spesso di una prassi usata per evitare l'uso della sirena se non strettamente necessario, soprattutto di notte, per evitare di aumentare il rumore nelle zone residenziali.

Cosa significa quando i Carabinieri hanno i lampeggianti accesi?

(1) La luce lampeggiante blu con avvisatore acustico di intervento deve essere utilizzata solo quando è richiesta la massima urgenza per salvare la vita delle persone o per evitare gravi lesioni, per allontanare un pericolo per la sicurezza e l'ordine pubblico, per inseguire persone in fuga o per proteggere oggetti di ...

Chi ha i lampeggianti arancioni?

Possono usare il lampeggiante giallo/arancione : veicoli o trasporti eccezionali. veicoli per la rimozione ed il soccorso stradale. veicoli per la raccolta rifiuti.

Chi usa il lampeggiante rosso?

del servizio: rosso se inerente uno stato di emergenza attuale (alluvione, terremoto ecc.) e arancione per gli altri servizi (ad es. Ordine pubblico).

Lampeggianti della polizia.