Come si chiama il lenzuolo che va sopra il materasso?

Domanda di: Rosaria Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (13 voti)

Coprimaterasso: cos'è e perché sceglierlo
In pratica si tratta di un lenzuolo sostenuto dotato di angoli elastici, da posizionare fra il materasso ed il resto delle lenzuola.

Come si chiama quello che si mette sopra il materasso?

Cos'è un Topper? Il Topper è un sottile materassino imbottito, con un'altezza che varia dai 3 ai 7 cm, da posizionare fra materasso e coprimaterasso, per accrescere, portare all'eccellenza e personalizzare al massimo il comfort di riposo offerto dal letto.

Perché si usa il topper?

Utilissimo e versatile, il topper è un elemento che consente di “personalizzare” il grado di accoglienza del letto. Come lascia intendere il termine, posizionato sopra il materasso va ad attenuare o al contrario accentuare la morbidezza del materasso stesso, rendendo così decisamente più confortevole il riposo.

Che differenza c'è tra Topper e coprimaterasso?

La differenza che c'è tra un topper e un coprimaterasso è che il primo cambia il comfort del materasso, mentre il secondo lo protegge. Dal punto di vista delle misure, un topper ha uno spessore che parte da 4 cm fino ad arrivare a 15 cm, mentre un coprimaterasso ha uno spessore inferiore al centimetro.

Dove va messo il topper sul materasso?

Ma una domanda sorge sempre spontanea: il topper deve essere posizionato sopra o sotto il coprimaterasso? Il nostro consiglio è di metterlo direttamente sopra il materasso, fissandolo bene attraverso i praticissimi elastici agli angoli. Solo dopo aver fatto ciò, potrete rivestire con il coprimaterasso!

Il Lenzuolo - Come fare l'angolo alle lenzuola