Come si chiama il moto di un punto materiale che descrive una traiettoria formata da un segmento di retta?

Domanda di: Dott. Clea De luca  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (68 voti)

Un corpo si muove di moto rettilineo quando la sua traiettoria è un segmento di retta. Il moto di un ascensore e la caduta di una goccia di pioggia, in assenza di vento, sono esempi di moti rettilinei.

Come si chiama un moto in cui la traiettoria è una retta è la velocità è costante?

Quindi, se un corpo si muove con moto rettilineo uniforme non ci sono variazioni né di direzione e verso, perché la traiettoria è una retta, né di velocità, perché è costante. in cui: ΔS è la variazione di spazio, S – S0, e si misura in metri, m.

Che cos'è la traiettoria del punto materiale?

L'insieme complessivo delle posizioni occupate dal punto materiale nel corso del suo moto è detto traiettoria, e rappresenta quella linea immaginaria (in generale, curva) che collega tutte le posizioni occupate dal punto in tutti gli istanti.

Come descrivere il moto di un punto materiale?

Il moto del punto materiale è determinato se è conosciuta in ogni istante di tempo la sua posizione in un dato sistema di riferimento. Per esempio, se si è scelto un sistema di riferimento cartesiano, il moto del punto materiale sarà determinato se si conoscono le funzioni x(t), y(t), z(t).

Che cos'è la traiettoria di un corpo in moto?

traiettoria In fisica, con riferimento a un punto in moto, la linea, retta o curva, descritta dal punto nel suo movimento. La t. di un punto ha, come ogni elemento cinematico, carattere relativo, varia cioè in generale al variare dell'ente al quale il moto viene riferito.

PUNTO MATERIALE - TRAIETTORIA - SISTEMA DI RIFERIMENTO