Come si chiama il nemico del protagonista?

Domanda di: Neri Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (10 voti)

L'antagonista: è il nemico del protagonista, colui che gli si oppone e cerca di ostacolarlo nei suoi progetti, rompendo gli equilibri di una situazione. L'aiutante: è, in generale, un personaggio che aiuta il protagonista, che cerca di favorirlo nel raggiungimento dei suoi scopi o nel superamento degli ostacoli.

Chi è l'antagonista del protagonista?

L'antagonista

è il personaggio che si oppone al protagonista creando ostacoli per il raggiungimento del suo obiettivo; la sua presenza nella storia determina una situazione conflittuale e per questo in genere è rappresentato con caratteristiche negative.

Chi può essere l'antagonista?

L'antagonista (inteso come l'elemento che si oppone all'azione e al successo del protagonista) non è necessariamente un personaggio in senso stretto; può corrispondere a un gruppo, un sistema sociale, una forza della natura, e via dicendo.

Come si chiama il personaggio cattivo?

Antagonista

Questo è il cattivo per antonomasia, il personaggio che si oppone e mina l'esistenza del tuo protagonista.

Chi è l'antagonista di un racconto?

L'antagonista è la persona cattiva della storia. Colui o colei che mette in difficoltà l'eroe, ostacolandolo con incantesimi e trappole. L'aiutante è spesso un personaggio fantastico che aiuta il protagonista ad affrontare le diverse prove che incontrerà.

Carl Schmitt e le categorie del Politico : amico-nemico e lo Stato d'eccezione 💥