Come si chiama il nuovo Reddito?

Domanda di: Dott. Orfeo Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (22 voti)

Si chiama “MIA”, la nuova misura che il Governo starebbe varando per sostituire il reddito di cittadinanza.

Come si chiama il nuovo reddito di cittadinanza?

La misura di sostegno contro la povertà che sostituirà il reddito di cittadinanza nel 2024 si chiamerà MIA, Misura di Inclusione Attiva, e dovrebbe restare, in forma ridotta anche per i soggetti che possono lavorare . Sarà erogata dall'Inps su richiesta telematica.

Cosa cambia RdC 2023?

Per gli occupabili - che al momento hanno assicurato il Rdc solo per sette mesi del 2023 - l'assegno di base (per un single) va verso una riduzione a 375 euro (per quanto, come detto, sulle cifre non ci sia ancora il punto di caduta finale) e la durata massima verso i 12 mesi.

Chi può richiedere il reddito di cittadinanza 2023?

Per ottenere il reddito di cittadinanza, bisogna essere residenti in Italia e avere un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore a 9.360 euro. Inoltre è necessario essere privi di lavoro o avere un reddito basso.

Chi ha diritto al reddito universale?

Universale: il reddito è versato a tutti, senza una valutazione delle risorse individuali. Non è soggetto a limiti di reddito, risparmio o patrimonio. Ogni persona, indipendentemente dall'età, dal ceto, dalla cittadinanza, dal luogo di residenza, dalla professione, ecc., ha il diritto di ricevere tale prestazione.

"NUOVO" REDDITO DI CITTADINANZA 2022 👉 ECCO COME CAMBIA IL SUSSIDIO 💰 💸 🤷‍♂️