Come si chiama il palco rialzato dove recitano gli attori?

Domanda di: Ing. Baldassarre Marini  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (28 voti)

tribunal, der. di tribunus "tribuno"]. - 1. [luogo rialzato da cui parlano gli oratori] ≈ palco, podio, pulpito.

Come si chiama la parte del teatro dove si esibiscono gli attori?

Il palcoscenico (o palco) è la parte dell'edificio teatrale che ospita l'azione scenica. È riservata ai tecnici e agli attori. Comunica con la sala mediante il boccascena, dove ha sede il sipario o velario, oltre il quale sporge il proscenio, delimitato dalla ribalta.

Come si chiamano i posti in alto a teatro?

I posti a teatro sono in genere distinti in: gallerie (le aree più economiche poste in alto), balconi (le aree poste nella parte superiore), platee (le aree più vicine al palcoscenico).

Come si chiamano i posti di un teatro?

platea: spazio che si trova davanti al palcoscenico dove si siede il pubblico. foyer: è l'atrio del teatro e accoglie il pubblico prima dello spettacolo e durante gli intervalli. sala prove: spazio dove si svolgono le prove degli spettacoli.

Come si chiamano le zone ai lati del palco da cui entrano e escono gli attori?

La quinta o teletta (nel teatro occidentale contemporaneo) è l'elemento scenico che, insieme con il cielo e il fondale, serve a rappresentare lo spazio scenico con ambienti architettonici di natura, di fantasia o neutri. Delimita gli spazi laterali del palcoscenico, mentre il cielo lo delimita in altezza.

Perché vuoi stare su un palco? - Presenza Scenica #1