A cosa serve la terapia del freddo?

Domanda di: Amedeo Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (60 voti)

Chi non ha mai fatto uso della famosa borsa di ghiaccio per alleviare il dolore dovuto a una distorsione? In questo consiste la crioterapia o terapia del freddo: sfruttare le basse temperature, per attenuare il dolore, ridurre l'infiammazione e per migliorare lo stato di salute in generale.

Quali sono i benefici della crioterapia?

La crioterapia contribuisce a rilassare e distendere i muscoli, accelerandone la ripresa. Gli effetti benefici sono due: l'aumento o la diminuzione del tono muscolare a seconda del tempo di esposizione al freddo della zona interessata. Prevenzione e cura di alcune tipologie di cancro.

Quanto costa la terapia del freddo?

I costi della crioterapia si aggirano intorno ai 90-150 euro a seduta per la crioterapia dermatologica, e intorno ai 250-800 euro per la crioterapia effettuata per scopi estetici. Il costo della crioterapia per le verruche oscilla intorno agli 80 euro.

Quanto costa un ciclo di crioterapia?

Il costo della criosauna può variare, ma indicativamente la tariffa per una seduta singola è compreso tra i 50 ed i 70 euro, ma possono arrivare fino ai 100 euro per singolo trattamento.

Quando è sconsigliata la crioterapia?

La crioterapia è sconsigliata in pazienti affetti da arteriopatie, malattia di Raynaud o che soffrono di ipersensibilità da freddo.

Perché fare la doccia fredda | Filippo Ongaro