Perché si chiama romanzo?

Domanda di: Sig.ra Matilde Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (51 voti)

La parola romanzo deriva dal termine del francese antico romanz con cui si indicava una qualsiasi lingua volgare derivata dal latino.

Cosa vuol dire il termine romanzo?

Il romanzo è un testo narrativo scritto in prosa che tratta di vicende reali o fantastiche. Esso si distingue dai racconti per la sua ampiezza e lunghezza. Da ciò deduciamo che nel romanzo la narrazione è più estesa e l'intreccio è maggiormente ricco, articolato.

Quando nasce il termine romanzo?

Nel XIII secolo questi testi cominciano a essere trascritti in prosa, pur continuando a essere chiamati allo stesso modo. In realtà è il termine roman a prevalere su romanz0. Ai tempi di Dante e Petrarca (XIV secolo) la parola romanzo sta a indicare ormai, per convenzione, una narrazione in prosa.

Quali sono le caratteristiche di un romanzo?

Il romanzo è un genere letterario fondato su regole fondamentali, per sua natura mutevole sia negli argomenti che negli stili e che non ha né una tradizione né un modello ideale a cui fare riferimento. La caratteristica principale del romanzo è quella di imitare, riflettere, deformare e sognare il mondo reale.

Quali sono le origini del romanzo?

In realtà i primi "veri" romanzi sono da attribuire alla prima metà del XVIII secolo. Essi si volgono nella direzione dell'epistolario e delle memorie dove la forma narrativa che viene adottata in prevalenza, diventa quella che tende di più all'autenticità e alla verosimiglianza.

breve storia del romanzo