VIDEO
Trovate 33 domande correlate
Come si definisce la sottrazione?
La sottrazione è l'operazione aritmetica che associa a due numeri, detti minuendo e sottraendo, un terzo numero detto differenza. Sulla retta orientata, la differenza può essere rappresentata dalla distanza tra le due quantità.
Come si chiama il risultato finale della sottrazione?
Ricordi come si chiamano i termini della sottrazione? Sono minuendo e sottraendo, mentre il risultato è la differenza.
Qual è la prova inversa della sottrazione?
Dal punto di vista dell'algebra le operazioni inverse sono le così dette “prove”: l'addizione è l'operazione inversa alla sottrazione, e la moltiplicazione è l'operazione inversa della divisione.
Quali sono le prove delle operazioni?
La prova è un calcolo che svolgi per verificare la correttezza di un'operazione. Per verificare l'esattezza di un'addizione o di una moltiplicazione, si applica la PROPRIETÀ COMMUTATIVA. Si inverte l'ordine dei numeri e si ricalcola. Se il risultato è uguale al precedente l'operazione è corretta.
Che operazione è la differenza?
differenza risultato dell'operazione di → sottrazione. Nella scrittura 3 − 5 = −2, è il numero −2, ossia il numero che sommato al minore dei due (sottraendo) dà il maggiore (minuendo).
Come si chiama il risultato di una somma?
I numeri da addizionare si chiamano addendi (una parola che deriva dal latino e che significa “aggiungere”), mentre il risultato, come abbiamo visto, si chiama somma. L'addizione prevede anche un elemento neutro, lo 0.
Come si chiama risultato di una somma?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si chiama il risultato in matematica?
prodotto in aritmetica, è il risultato dell'operazione di → moltiplicazione tra numeri, a cui si perviene sommando tanti numeri uguali al moltiplicando quanti ne indica il moltiplicatore. Per esempio: 5 × 3 = 5 + 5 + 5 = 15.
Come si fa somma per differenza?
Somma per differenza La somma per la differenza tra due binomi è uguale al quadrato del primo termine meno il quadrato del secondo termine.
Come si calcola la somma o differenza?
Conosco la somma e la differenza di due numeri
Togliamo dalla somma la differenza (13 – 3 = 10) Dividiamo per 2 il risultato (10 : 2 = 5) per ottenere il valore del numero più piccolo. Sommiamo al numero piccolo la differenza (5 + 3 = 8) per ottenere il valore del numero più grande.
Qual è l'operazione inversa?
operazione inversa in algebra, operazione ∗ definita in un insieme A dove è definita un'operazione ∗, rispetto alla quale tutti gli elementi di A sono invertibili, nel seguente modo: a ogni coppia ordinata (a, b) di elementi di A è associato l'elemento a ∗ b = a ∗ b− 1 , dove b– 1 è l'inverso di b rispetto a ∗.
Come si chiama l'inverso di un numero rispetto all addizione?
Dato un elemento x appartenente a uno degli usuali insiemi numerici (N, Z, Q, R, C), il suo inverso rispetto all'addizione (o inverso additivo o, ancora, opposto) è quell'elemento y appartenente all'insieme stesso tale che, supposto che esista, x + y = 0. Esso, se esiste nell'insieme, è indicato con −x.
Come si chiamano i termini dell'addizione è della sottrazione?
Per esempio: 5 − 3 = 2 5 - 3 = 2 5−3=2. Infatti 3 + 2 = 5 3 + 2 = 5 3+2=5. Questa operazione si chiama sottrazione ed è l'operazione inversa dell'addizione! Il 5 si chiama minuendo, il 3 si chiama sottraendo e il 2 è la differenza.
Perché si dice minuendo?
minüèndo s. m. [dal lat. minuendus, gerundivo di minuĕre «diminuire»; propr., «che è da diminuire»]. – Il primo termine nell'operazione matematica di sottrazione, cioè quello dal quale va tolto il secondo termine (sottraendo). minuendo /minu'ɛndo/ s. m. [dal lat.
Come si chiama il risultato di una moltiplicazione?
Una delle quattro operazioni fondamentali dell'aritmetica è la moltiplicazione. Questa è formata da diversi numeri: due o più fattori, che sono il moltiplicando e il moltiplicatore; e il loro risultato, cioè il prodotto.
Quali sono i termini della matematica?
In una qualunque operazione, si dicono termini dell'operazione gli elementi che in essa compaiono: così gli addendi sono i termini dell'addizione, i fattori sono i termini della moltiplicazione, il numeratore e il denominatore i termini di una frazione.
Come si chiamano le proprietà della sottrazione?
La sottrazione gode di un'unica proprietà: la proprietà invariantiva, secondo cui la differenza di due numeri non cambia se a entrambi si aggiunge o si sottrae lo stesso numero.
Come si fa la differenza tra due numeri?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa vuol dire addizione è sottrazione?
La differenza di due numeri naturali, se esiste, è il numero che aggiunto al secondo dà come somma il primo. L' operazione per ottenere la differenza è la sottrazione. Dalla definizione possiamo anche dire che la sottrazione è anche l'operazione inversa dell'addizione!