Come si chiama il sangue povero di ossigeno?

Domanda di: Zaccaria Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (22 voti)

L'atrio destro riceve sangue dalla periferia tramite due vene: la vena cava superiore e la vena cava inferiore. Questo sangue, detto venoso, è povero di ossigeno e raggiunge il muscolo cardiaco proprio per riossigenersi.

Come si chiama il sangue non ossigenato?

L'atrio destro è la prima “stazione” di arrivo del sangue venoso, sangue privo di ossigeno, prelevato dalle cellule, ma carico di anidride carbonica.

Che cosa riceve sangue povero di ossigeno?

Il sangue privo di ossigeno viene trasferito dall'atrio al ventricolo destro passando dalla valvola tricuspide (formata da tre lembi), che evita che il sangue torni indietro e fa sì che venga condotto nell'arteria polmonare giungendo ai polmoni, dove si arricchisce nuovamente di ossigeno.

Come si chiama il sangue ricco di ossigeno?

Il sangue dell'aorta è rosso vivo ed è ricco di ossigeno. Attraverso la parete sottilissima dei capillari avviene uno scambio di gas tra sangue e cellule: le cellule assumono ossigeno, necessario per la loro vita, e scaricano un gas di scarto, l'anidride carbonica.

Dove si trova il sangue povero di ossigeno?

La vena cava superiore è un grosso tronco venoso che trasporta verso il cuore il sangue povero di ossigeno proveniente dalla parte superiore del corpo (testa, collo, arti superiori, alcuni organi del torace).

Gli scambi gassosi