Come si chiama il tamburello con i sonagli?

Domanda di: Maria Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (31 voti)

Lo strumento è costituito da una corona di legno sulla quale è tesa una membrana di pelle. Nel telaio sono presenti delle fessure in cui sono applicati dei cimbalini (sonaglietti), che ad ogni percussione arricchiscono il suono col loro tintinnare. Per questo motivo il tamburello è stato chiamato cembalo da Boccaccio.

Come si chiama il tamburello?

Introduzione E Storia Del Tamburello

Internazionalmente è chiamato “tambourine”, dal francese “tambourin”. E' formato da un telaio (per lo più realizzato in plastica o legno) su cui sono montati dei piccoli cimbali (cymbals) chiamati zilli.

Come si chiama il tamburello senza pelle?

Sonor CGHT10D Tamburello senza pelle con piattini Tamburelli, Pandeiro, Bodhran, Tampeiro.

Perché il tamburo si chiama così?

Etimologia dall'arabo, nell'incrocio di due termini musicali: ṭunbūr e ṭabūl, il primo col significato di 'strumento a corde' e il secondo con quello di 'tamburo'. La parola tamburo, in italiano, significa principalmente 'strumento musicale a percussione'.

Che strumento è il tamburello?

tamburello musica Strumento musicale a percussione, detto anche tamburo basco, formato da una membrana tesa sopra un cerchio di legno, nel quale sono inseriti dei campanelli o dei piccoli dischi di bronzo risonanti (sonagli).

TAMBURELLO SALENTINO - PIZZICA - Domenico Candellori