Come si chiama il test per valutare lo stato cognitivo del paziente?

Domanda di: Ing. Giobbe Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (53 voti)

Il cosiddetto “Mini Mental Status” o “Test” è un breve esame per valutare, senza pretesa di completezza ma con una certa affidabilità, lo stato neuro-cognitivo e funzionale di un paziente.

Come si chiamano i test cognitivi?

I test neuropsicologici sono degli strumenti di valutazione del funzionamento delle funzioni o dei processi cognitivi come la memoria, l'attenzione, il linguaggio, le funzioni esecutive e le abilità visuo-spaziali.

Quali sono i test per valutare il livello cognitivo?

Declino cognitivo: definizione, scale di valutazione e linee...
  • Mini Mental State Evaluation (MMSE) ...
  • Short portable mental status questionnaire (SPMSQ) o Test di Pfeiffer. ...
  • Global deterioration scale (GDS) ...
  • The Clock Drawing Test. ...
  • Clinical dementia rating scale (CDR) ...
  • Milan overall dementia assessment (MODA)

Come si fa un test cognitivo?

L'esame viene eseguito in un ambiente silenzioso e l'esaminatore deve assicurarsi che i pazienti possano udire le domande in maniera chiara. I pazienti devono essere interrogati nella lingua che parlano in modo fluente. L'esame cognitivo valuta le diverse aree della funzione cognitiva.

Chi fa il test MMSE?

La somministrazione e interpretazione dei risultati deve essere effettuata solo da un medico o psicologo abilitato.

La valutazione delle funzioni cognitive nell'adulto