Come si scrive la lettera Q?

Domanda di: Sig. Marzio Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (74 voti)

Q maiuscola o q minuscola è la quindicesima lettera dell'alfabeto italiano e la diciassettesima dell'alfabeto latino. In italiano il suo nome esteso è cu (/ku/), ma viene talvolta scritto anche qu, mantenendo inalterata la pronuncia.

Come si scrive la Q di quadro?

La consonante q è sempre seguita dalla u e da un'altra vocale, a, o, i, e. All'inizio di parola si usa sempre la forma qu: quaderno, quesito, quinto, quota, quadro.

Come presentare la lettera Q?

La regola da ricordare è semplice:
  1. Quando la -u è SEGUITA da una vocale , allora si dovrà scrivere Q. Es: Qu a derno (la vocale -a segue le lettere -qu)
  2. Quando invece la lettera che segue la -u è una CONSONANTE , si dovrà scrivere CU. Es: Cu c ina.

Dove si trova la Q nell'alfabeto?

- Quindicesima lettera dell'alfabeto italiano e sedicesima del latino; in entrambi si chiama qu.

Come si scrive la Q in greco?

La lettera Q deriva dalla lettera dell'alfabeto greco Qoppa (maiuscolo Ϙ, minuscolo ϙ) (poi caduta in disuso in greco e usata solo come segno numerico per 90), tramite una variante usata dagli Etruschi e dagli abitanti della Magna Grecia.

Perché esiste la lettera Q? Come si usa?