Come si chiama in italiano lo scacciapensieri?

Domanda di: Pierfrancesco Leone  |  Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

In Italia è piuttosto diffuso in Sardegna dove è noto come trunfa o trumba ed in Sicilia dove è noto come marranzànu, mariòlu o ngannalarrùni ed è spesso utilizzato nella musica siciliana per accompagnare canzoni (la canzuna siciliana) e tarantelle.

Come si chiama lo Scacciapensieri?

Il Marranzano (Marranzanu o Scacciapensieri) in ferro battuto è un tradizionale strumento musicale siciliano. Si tratta di uno strumento musicale idiofono.

Come si dice Scacciapensieri in siciliano?

Il Marranzano (Marranzanu o Scacciapensieri) è un tradizionale strumento musicale siciliano.

Come si chiama il marranzano in italiano?

scacciapensieri Strumento popolare idiofono, di antica origine e diffuso soprattutto in Sicilia.

Come si chiama lo strumento che si suona con la bocca?

Flauto, oboe, tuba, clarinetto, saxofono, tromba…con la loro bocca, i musicisti di strumenti a fiato producono melodie meravigliose che incantano ciascuno di noi.

Lo Scacciapensieri - come è fatto, come si suona