Come si chiama la foglia di vite?

Domanda di: Nicoletta Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (15 voti)

Foglia della vite; è così chiamato anche, il germoglio giovane fogliato della stessa pianta.

Come si chiama la forma della foglia della vite?

La foglia della vite si chiama pampano o pampino. La sua forma è palmata, perché ci ricorda il palmo della mano. Il suo margine è seghettato. Il viticcio ha la forma di un ricciolino, si avvolge attorno ai ramoscelli o ai fili metallici per sorreggere i deboli tralci.

Come sono le foglie della vite?

La forma della foglia di vite è, come accennato in precedenza, generalmente irregolare e dal margine dentato. La parte superiore della foglia si presenta molto morbida al tatto, quasi vellutata, mentre la parte inferiore è ruvida e piena di nervature.

Come si chiama la foglia del grappolo d'uva?

ricominciando dalle basi. Ci occupiamo oggi delle varie parti della vite: perché nella pianta che dà origine al vino, le foglie si chiamano pampini, i rami tralci (sarmenti quando potati) e le infiorescenze grappoli.

Come si chiamano tutte le parti della vite?

La parte inferiore o la base del tronco, quella direttamente a contatto con il terreno, è chiamata ceppo, piede o ancora pedale. Dal tronco si sviluppano i rami della vite, chiamati branche, se formatisi da più anni, o tralci se giovani e appena lignificati.

Come conservare le foglie di vite? Foglie di vite in salamoia