VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Come si chiama la barra al contrario?
La barra rovesciata (\), detta anche "inversa" o "retroversa", è un segno tipografico largamente utilizzato in informatica; per brevità, anche in Italia si tende ad utilizzare il termine inglese backslash.
Come si vede la linea verticale?
La linea verticale è una serie tv che sarà in onda da sabato 13 febbraio su Rai Tre – in prima serata, dopo il programma di Massimo Gramellini – ma che si può già vedere per intero e gratis su RaiPlay, il servizio della Rai che permette di guardare le sue trasmissioni in diretta streaming, anche senza tv.
Cosa vuol dire orizzontale o verticale?
In quello orizzontale il dipendente lavora tutta la settimana, ma con una giornata lavorativa dall'orario ridotto. Mentre in quello verticale lavora per una intera giornata, ma non tutti i giorni.
Che cosa vuol dire verticale e orizzontale?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa vuol dire fare la verticale?
Fare la verticale significa stare in equilibrio sulle braccia ed è una vera e propria abilità che richiede delle qualità coordinative non indifferenti.
Qual è la linea orizzontale?
1 Dell'orizzonte, parallelo al piano dell'orizzonte o a un piano qualsiasi scelto come punto di riferimento: linea, piano o.; superficie o.; direzione o.
Quale è la linea obliqua?
In matematica, di ente geometrico che non sia né parallelo né perpendicolare a un altro ente geometrico: due rette o. tra loro; retta o. rispetto a un piano; nel quadrato, le diagonali sono o.
Come si chiamano gli Slash?
Lo slash (/), anche chiamato barra obliqua o sbarra è un carattere tipografico, graficamente rappresentato in un piccolo segmento, inclinato dal basso a sinistra verso l'alto a destra.
Cosa vuol dire lo slash?
«sbarretta»; pl. slashes 〈slä′ši∫〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio informatico, breve tratto obliquo (/), denominato anche barra obliqua, usato come separatore nella scrittura; nella forma inclinata a sinistra (\), usato come separatore nelle istruzioni per la programmazione dei calcolatori.
Come si chiama la barra in alto?
In informatica la barra del menu (o dei menù) è un componente comune delle interfacce grafiche a finestra. È costituita da uno o più elementi i quali, una volta attivati, visualizzano un menu a tendina mostrando le operazioni eseguibili dall'utente.
Che cosa è il part-time verticale?
Il contratto part-time verticale Al contrario dell'orizzontale, nel part-time verticale il lavoratore o la lavoratrice svolge l'orario pieno, ma solo in alcuni giorni della settimana, del mese o dell'anno, in base alle esigenze dell'azienda.
Quale è il part-time verticale?
Part-time verticale: cos'è Il part-time verticale consiste in un lavoro che viene svolto a tempo pieno, ma soltanto in determinati giorni della settimana, del mese o dell'anno. Facciamo un esempio con un contratto part-time da 24 ore settimanali.
Dove si usa la comunicazione verticale?
La comunicazione verticale viene utilizzata dai dirigenti senior di un'azienda e dai dipendenti subordinati per comunicare. Il messaggio può andare dall'alto verso il basso o viceversa.
Come si fa una riga orizzontale?
Il modo più rapido per aggiungere una riga orizzontale consiste nell'usare la caratteristica Formattazione automatica. Quando si digitano determinati caratteri tre volte nel relativo paragrafo e quindi si preme INVIO, tali caratteri diventano immediatamente una linea orizzontale a larghezza intera.
Come si fa una linea?
Fare clic nel punto in cui iniziare a disegnare la linea, tenere premuto il pulsante del mouse e trascinare il puntatore nel punto in cui la linea deve terminare. Quindi rilasciare il pulsante del mouse.
Come si chiama il trattino basso?
Quando cerchi di ricopiare manualmente l'indirizzo di una pagina Web, ti capita spesso di dover digitare il simbolo del trattino basso, detto tecnicamente underscore.
Quando si usa la barra?
segnalare la fine di verso di un testo poetico (o di una riga di un testo epigrafico) quando non si va a capo; indicare un'alternativa o un'opposizione fra due o più elementi (che possono essere lettere, parole, sintagmi o periodi veri e propri, ad esempio negli eserciziari scolastici o nei moduli da compilare).
Come si chiama la barra laterale?
Questo pannello o barra laterale, per chi non lo sapesse, ha un nome ben preciso: Pannello Tag Edge. Per alcuni utenti è molto comodo ed utile, visto che permette di aprire applicazioni e programmi rapidamente con un semplice swipe.