VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Come si chiama la parte superiore di un balcone?
il piano di calpestio, sulla cui sommità si trova il pavimento; il frontalino, ovvero il piccolo elemento verticale che adorna e protegge la facciata esterna del piano di calpestio del balcone; il sottobalcone, ovvero la parte sottostante del balcone.
Come si chiamano le coperture dei balconi?
Le coperture ideali per i balconi sono le tettoie. Nel caso del balcone, però, non si tratta di strutture di grandi dimensioni e quindi in grado di modificare le dimensioni volumetriche dell'edificio, ma di semplici coperture ombreggianti che possono avere anche una funzione decorativa.
Come si chiamano le inferriate?
Le inferriate per finestre (o grate blindate) sono strutture in acciaio zincato verniciato, che impediscono ai malintenzionati di introdursi furtivamente in casa.
Perché si chiama ringhiera?
Il nome “ringhiera” deriva proprio dal parapetto in ferro del lungo ballatoio comune dal quale si accede alle singole abitazioni.
Quali sono le parti di un balcone?
Gli elementi comuni agli attuali balconi sono la soletta, ossia la parte che costituisce il piano del balcone e ne consente l'utilizzo e la portanza; Il pavimento, costituito dalla guaina impermeabile che impedisce all'acqua di penetrare nella struttura e dal rivestimento di piastrelle antigelive.
Come si chiama la ringhiera del ponte?
parapetto /para'pɛt:o/ s. m. [comp. di para-¹ e petto] (pl. -i).
Come si chiama il balcone in italiano?
terrazzino, (region.) terrazzo, (lett.) verone. ‖ ballatoio, loggiato, veranda.
Come si chiamano le ringhiere dei ponti?
parapetti: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.
Come si chiama la ringhiera di una scala?
Il parapetto (detto anche ringhiera o balaustra) chiude la scala verso l'eventuale parte libera, ed è costituito dai capiscala o piantoni, che sorreggono il corrimano o mancorrente. Sono detti corrimano o parapetti interni quelli posti sul lato della rampa rivolto al pozzo della scala.
Come si chiama la ringhiera dell'autostrada?
Ogni struttura, in muratura o altro materiale, che consente alle persone di affacciarsi senza pericolo da un ripiano rialzato rispetto alla strada o anche da un ripiano che sovrasti una scarpata, un burrone, un pozzo ecc.
Come si dice Scottex in italiano?
Un anglicismo tutto italiano Da noi Scottex designa in particolare il rotolo di carta assorbente da cucina.
Che si intende per parapetto?
parapet) Bruno Maria Apollonj Per parapetto s'intende qualsiasi riparo di muro o di altro materiale posto nel vano delle finestre o a difesa di balconi, scale, argini di fiumi,...
Come si chiama il parapetto che impedisce di cadere?
La funzione del parapetto (conosciuta anche con il nome di balaustra) è quella di evitare la caduta nel vuoto di oggetti o persone.
Cosa usare al posto della ringhiera?
Vasi e piante Una scelta alternativa alla ringhiera classica può essere quella di sfruttare vasi e piante. Come vediamo in questa immagine, la scalinata è accompagnata da dei solidi vasi, che introducono una nota naturale di grande vivacità decorativa. Hai bisogno di aiuto con il progetto della tua casa?
Come si chiamano le grate alle finestre?
Una grata è una chiusura di finestre o ingressi, che separa un ambiente interno da uno esterno e costituita da elementi lineari, in genere metallici, incrociati a scacchiera in modo da lasciar passare abbondantemente aria e o luce e consentire le vista da entrambe le parti.
Come si chiamano le sbarre alle finestre?
INFERRIATA in "Enciclopedia Italiana"
Che cosa sono le grate?
grate 1 . I n. 1 griglia f., grata f.
Come coprire la ringhiera del balcone?
L'utilizzo di un telo o di un tessuto è una delle soluzioni preferite per coprire la ringhiera di balcone o terrazzo. Si tratta di teli in polipropilene, poliestere o altri materiali sintetici, impermeabili, robusti e stabili. Resistono alle intemperie e all'esposizione solare, senza deformarsi o scolorirsi.
Come chiudere un balcone con ringhiera?
Per un balcone con un parapetto a ringhiera o aperto occorre scegliere una copertura che arrivi fino al piano del calpestio. Sebbene la soluzione da consigliare dipenda molto dallo spazio disponibile, una molto convincente è costituita dalle vetrate a fisarmonica.
Come si chiama il pavimento dei balconi?
Grès porcellanato per esterni È un materiale molto indicato per terrazze, balconi e pavimentazioni in giardino per la sua resistenza e versatilità.